Vendere un immobile senza problemi velocemente e in sicurezza preparando la documentazione essenziale per l'atto notarile.
Per vendere un immobile celermente bisogna fare due cose.
Costruire un dossier, quello che noi chiamiamo Il "Libretto di circolazione" di un immobile. Il libretto serve a fornire all'agente immobiliare ma soprattutto agli acquirenti, informazioni che altrimenti verrebbero richieste sicuramente in più tempi e che possono allungare la decisione d'acquisto. Il "Libretto di circolazione" è un documento essenziale che raccoglie tutte le informazioni relative alla storia, alla manutenzione e alle caratteristiche di una proprietà residenziale. Creare questo libretto può sembrare un compito complesso, ma seguendo alcuni passi fondamentali, puoi organizzare e documentare tutto ciò che è necessario per gestire al meglio la tua casa.
Ti puoi avvalere di un tecnico esperto che ti preparerà quanto necessario in modo da rendere il tutto veloce e sicuro. Il dossier aiuta ad accertare tutta la documentazione legale necessaria al passaggio di proprietà e alle dichiarazioni che dovrai sostenere durante l'atto notarile. E' di fatto una due diligence immobiliare.
1. Raccogliere le Informazioni di Base
Per vendere un immobile inizia compilando una sezione con le informazioni fondamentali della tua casa:
Certificato di conformità urbanistica: Certifica che l'immobile è urbanisticamente a norma. Come si ottiene? La richiesta viene presentata al Comune. È necessario presentare la documentazione relativa all'immobile, inclusi i titoli edilizi e, in alcuni casi, una relazione tecnica di conformità. Il Comune effettuerà i controlli e, in caso di esito positivo, rilascerà il certificato o la dichiarazione.
Certificato di conformità impiantistica: Attesta che gli impianti (elettrici, idrici) sono a norma. la dichiarazione afferma che l'impianto è stato realizzato nel rispetto delle normative tecniche e di sicurezza. L'installatore dell'impianto, che ha eseguito i lavori, è responsabile del rilascio. E' obbligatoria per i nuovi impianti e quando si effettuano modifiche o ampliamenti di impianti esistenti. Include dati sull'impianto, i materiali utilizzati, il progetto, e le dichiarazioni di conformità alle normative. Si deposita presso lo Sportello Unico per l'Edilizia del Comune, tramite il portale nazionale, entro 30 giorni dalla conclusione dei lavori.
La verifica catastale ovvero se lo stato di fatto corrisponde alle dichiarazioni depositate presso il catasto.
3. Manutenzione e Ristrutturazioni
Per vendere un immobile crea una sezione dettagliata per mantenere traccia di tutte le attività di manutenzione e le ristrutturazioni eseguite:
Data e descrizione dei lavori: Includi la data, il tipo di lavoro svolto e chi l'ha eseguito.
Costi sostenuti: Documenta i costi di ogni intervento.
Fatture e ricevute: Conserva copie delle fatture e ricevute.
4. Impianti e Attrezzature
Per vendere un immobile fai l' elenco degli impianti e delle attrezzature:
Impianto elettrico: Tipo di impianto e data dell'ultima revisione.
Impianto idraulico: Inclusi i sistemi di riscaldamento e condizionamento. Includi i libretti di istruzione di attrezzature particolari e della caldaia.
Elettrodomestici: Elenco degli elettrodomestici con data di acquisto e garanzia e libretto di istruzioni.
5. Efficienza Energetica
In questa sezione, inserisci tutte le informazioni relative all'efficienza energetica dell'immobile:
Certificazione energetica: Classe energetica attuale.
Interventi di miglioramento: Lavori eseguiti per aumentare l'efficienza energetica.
Gli altri lavori possibili e consentiti
6. Fotografie e Planimetrie
Nel raccoglitore predisposto inserisci fotografie recenti dell'immobile e planimetrie dettagliate per una rappresentazione visiva dello spazio.
fotografa ogni parte dell'immobile, delle pertinenze degli spazi condominiali partendo dall'ingresso.
raccogli la documentazione legale con lettere di autorizzazione ai lavori, i titoli edilizi conseguiti ecc.
7. Altre Notizie Utili
Aggiungi una sezione per qualsiasi altra informazione che possa essere utile:
Eventuali vincoli o diritti: Come il diritto di passaggio.
Eventuali regolamenti condominiali e verbali di decisioni condominaili
Note personali: Qualsiasi altra nota che ritieni rilevante.
Creare un "Libretto di circolazione" per il tuo immobile ti aiuterà non solo a tener traccia della storia e dello stato attuale della tua proprietà, ma anche a facilitare eventuali vendite o passaggi di proprietà in futuro. Organizzare tutte queste informazioni in modo chiaro e accessibile è un investimento di tempo che ripagherà nel lungo termine. Dove non ti è possibile personalmente affidati ad un tecnico di fiducia.