La Perizia di Parte (CTP) in edifici danneggiati e assicurati

Nel caso di sinistro in un immobile assicurato per coordinare, assistere l'assicurato, preventivare in modo completo la ricostruzione.

Le valutazioni tecniche necessarie, le attività di preventivazione e le pratiche autorizzative per un EQUO RISARCIMENTO
Prenota la call conoscitiva gratuita
Vai ai servizi

Consigli in pillole

Cosa è un sinistro assicurato in un immobile?

E’ un sinistro coperto da una polizza che interviene con un indennizzo qualora si verifichino le condizioni comprese nel contratto assicurativo.

Quali sono i principali eventi coperti dalle polizze assicurative per gli immobili?

Sono l’incendio, la bagnatura a seguito di danno agli impianti, allagamenti, eventi atmosferici, il crollo, danni da furto ecc.

Tutte le polizze coprono in maniera uguale gli eventi sugli immobili?

No. Si chiamano "prodotti assicurativi" e ogni prodotto offre coperture diverse, con esposizioni al rischio diverse, e con coperture ed esclusioni diverse.

Chi interviene in un danno assicurativo?

Il perito assicurativo incaricato dall’assicurazione redige una perizia, con il benestare dell’assicurato, e determina un indennizzo, che l’assicurato ha facoltà di accettare. Il cliente può farsi assistere da un suo tecnico (CTP).

Chi è il CTP ?

Il CTP è invece un Consulente Tecnico di Parte. E’ incaricato dal committente di cui cura gli interessi. Il CTP opera in molti campi tecnici per supportare il suo committente. Il CTP in ambito assicurativo deve conoscere la prassi delle perizie assicurative.

La polizza assicurativa sugli immobili è differente nella sua composizione e nei massimali assicurati? C'è differenza a seconda della compagnia che assicura?

Vuoi avere una lettura oggettiva su cosa copre l’assicurazione del tuo immobile e come è strutturata? Ti interessa sapere se le cifre con cui è assicurato sono corrette e ricevere un calcolo preciso per verificarlo? Inoltre, il tuo immobile è vecchio o nuovo, e quali dotazioni ha? Questi aspetti possono influire sia sul premio assicurativo che sull’indennizzo in caso di sinistro.

Cosa fa un CTP in un sinistro assicurativo?

E’ un tecnico esperto di sinistri sugli immobili assicurati e di contratti assicurativi. Sa leggere una polizza, le esclusioni e le coperture.

Assisterà il cliente nella redazione dei computi, dei preventivi per redigere la somma della ricostruzione. Seguirà le richieste autorizzative necessarie post sinistro nonché curerà l’eventuale progetto di ricostruzione con l’annessa Direzione lavori.

Coordinerà tutti i soggetti coinvolti e si confronterà con il perito assicurativo.

Interverrà relazionandosi con il perito assicurativo per redigere un conteggio appropriato e completo dei danni, anche tramite indagini specifiche previste dall’assicurazione. Anche i costi relativi al CTP possono essere previsti in polizza e coperti da essa.

Prenota la call conoscitiva gratuita

Casi studio

Tratti da casi reali
Danni alla recinzione di un edificio industriale per collisione con mezzo di trasporto. € 20.000,00

In zona industriale un auto articolato dopo aver caricato merci sul piazzale di carico-scarico di un edificio industriale, nella manovra […]

Danno a un impianto idraulico all’interno di una abitazione durante le vacanze di agosto danni per € 40.000,00

Agosto. Tutta la famiglia è in vacanza. L’abitazione, una villetta ristrutturata da circa quindici anni, è chiusa. Una sera il […]

L’incendio in un centro benessere. Danni per € 120.000,00

In un Centro Benessere, in un giorno qualsiasi, fiamme improvvise si sono scatenate per un probabile corto circuito di una […]

c/o Arch. Sandra Tosin via Motton, 99 Bassano del Grappa, Vicenza area.

P.IVA 03567830249

2025 All Rights Reserved
chevron-right linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram