Matteo e Francesca dopo il preliminare cominciano a ragionare sulle mosse successive da compiere e pensano di
E tutto questo nel tempo stabilito dal trasloco per il nuovo contratto di lavoro: li farà spostare di 500 km!
… ma il venditore chiede loro di spostare l’atto oltre il termine stabilito dal preliminare per problemi non dipendenti dall’immobile: Matteo e Francesca potrebbero rescindere il preliminare, ma sono molto contenti di aver finalmente trovato “la casa dei loro sogni”. Vengono incontro ai venditori
I tempi però cominciano ad allungarsi. Dovranno trovare una soluzione temporanea in attesa di poter traslocare nella nuova proprietà.
Nuovamente i tempi potranno subire un allungamento
L’architetto formalizza il suo preventivo/contratto. I committenti approvano e firmano. Cosa vorrebbero fare?
Pensano di cambiare i pavimenti, rifare completamente i bagni, realizzare alcuni mobili su misura e cambiare le porte interne, vorrebbero anche un costo contenuto.
Bisogna comunque aspettare l’ottenimento del mutuo per conoscere il budget a disposizione!
Per non perdere ancora tempo pensano di prendere accordi con le maestranze senza aspettare il progetto.
E gli errori cominciano ad accumularsi, perchè ?
Procedono in decisioni da non esperti che non tengono in considerazione la dovuta complessità dell'operazione.