In zona industriale un auto articolato dopo aver caricato merci sul piazzale di carico-scarico di un edificio industriale, nella manovra di uscita urta il cancello carraio e la recinzione in muratura dell’immobile. L’autoarticolato non mostra danni evidenti, la recinzione invece è distrutta e pericolante per oltre 10 metri I danni sono evidenti anche al cancello di 6 metri.
Il danneggiato
Il perito assicurativo nel sopralluogo verifica i danni alla recinzione ma verifica dalle foto del mezzo che lo stesso non sembra coinvolto nel danno: non ha segni evidenti di collisione. Quindi la narrazione del sinistro non sembra corrispondere a verità. L’assicurazione del mezzo non intende riconoscere il danno all’edificio.
Conseguenze.
Risultato.
Nella definizione di un danno dubbio il Consulente Tecnico di Parte può interagire con i periti assicurativi al fine di verificare correttamente il danno dal punto di vista del danneggiato, evitando contestualmente il ricorso alle vie legali che comportano tempi lunghissimi e un dispendio economico di molto superiore al compenso del CTP.