Danno a un impianto idraulico all’interno di una abitazione durante le vacanze di agosto danni per € 40.000,00

Cosa fa un CTP in un incidente agli interni di una abitazione?

Perizia di Parte

Agosto. Tutta la famiglia è in vacanza.

L’abitazione, una villetta ristrutturata da circa quindici anni, è chiusa. Una sera il vicino per caso vede scendere acqua dai gradini posti di fronte alla porta di ingresso. Avverte immediatamente i proprietari.

Sono passati probabilmente molti giorni dall’inizio dell’incidente.

Rientrati con urgenza i proprietari trovano il pavimento del piano terra dell’edificio ricoperto da circa 4 centimetri di acqua potabile.

Chiamano immediatamente un idraulico che riesce a bloccare l’impianto individuando subito la causa del danno: la cavillatura in una campana di vetro del filtro anti-impurità dell’impianto dell’acqua condotta! Una rottura del valoredi € 700,00 ha provocato danni per € 40.000,00

Danni.

  • Pavimento in listoni di legno sbiancato sollevato dal massetto,
  • Battiscopa interamente danneggiato
  • Murature di tutto il piano terra imbevute d’acqua per cm 80 di altezza
  • Tutti i mobili in legno della cucina/pranzo, del soggiorno, della lavanderia e dell’antibagno, con danni da rigonfiamento.
  • Tutti gli stipiti e le cornici delle porte con rigonfiamenti evidenti

Conseguenze.

  • I proprietari si sono trovati nella condizione di non poter abitare la loro casa per la persistente umidità: hanno dovuto trovare un alloggio temporaneo per tre mesi.
  • Hanno affittato molti deumidificatori, in funzione tutto il giorno, con la conseguente esplosione della fattura dell’energia elettrica.
  • Sono stati rimossi e sostituiti tutti i battiscopa
  • Il pavimento è stato rimosso, portato in discarica e sostituito con uno identico
  • I mobili danneggiati sono stati smontati e riparati dove possibile o sostituiti.
  • Le murature sono state ripulite dall’intonaco ammalorato e ripristinate
  • Si è proceduto ad una tinteggiatura completa della stessa qualità della precedente.

I proprietari hanno deciso di delegare l’intera operazione di ripristino e il rapporto con il perito assicurativo, ad un CTP esperto di danni su beni assicurati. Il CTP, che è un tecnico, qualora necessario avrebbe anche provveduto anche alla presentazione della pratica edilizia presso il comune per la regolarità amministrativa e la sicurezza del cantiere. La spesa coperta dalla polizza assicurativa.

c/o Arch. Sandra Tosin via Motton, 99 Bassano del Grappa, Vicenza area.

P.IVA 03567830249

2025 All Rights Reserved
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram