Agosto. Tutta la famiglia è in vacanza.
L’abitazione, una villetta ristrutturata da circa quindici anni, è chiusa. Una sera il vicino per caso vede scendere acqua dai gradini posti di fronte alla porta di ingresso. Avverte immediatamente i proprietari.
Sono passati probabilmente molti giorni dall’inizio dell’incidente.
Rientrati con urgenza i proprietari trovano il pavimento del piano terra dell’edificio ricoperto da circa 4 centimetri di acqua potabile.
Chiamano immediatamente un idraulico che riesce a bloccare l’impianto individuando subito la causa del danno: la cavillatura in una campana di vetro del filtro anti-impurità dell’impianto dell’acqua condotta! Una rottura del valoredi € 700,00 ha provocato danni per € 40.000,00
Danni.
Conseguenze.
I proprietari hanno deciso di delegare l’intera operazione di ripristino e il rapporto con il perito assicurativo, ad un CTP esperto di danni su beni assicurati. Il CTP, che è un tecnico, qualora necessario avrebbe anche provveduto anche alla presentazione della pratica edilizia presso il comune per la regolarità amministrativa e la sicurezza del cantiere. La spesa coperta dalla polizza assicurativa.