L’incendio in un centro benessere. Danni per € 120.000,00

Quando serve un CTP, esperto di sinistri assicurati, progettista e direttore dei lavori

Perizia di Parte

In un Centro Benessere, in un giorno qualsiasi, fiamme improvvise si sono scatenate per un probabile corto circuito di una doccia solare.

Nonostante l’utilizzo degli estintori, le fiamme sono divampate incenerendo una intera ala del centro benessere. Solo l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco ha scongiurato danni a tutto l'edificio.

Danni. I danni da incendio, e successivo spegnimento, hanno interessato circa 50 mq del centro, interessando attrezzature, pareti in cartongesso, soffitti, impianti, e deformando i serramenti in alluminio del prospetto. L’incendio ha interessato anche due finestre dell’appartamento del piano superiore di proprietà di un terzo danneggiato.

L’incendio ha inoltre annerito tutte le pareti, i soffitti, le attrezzature e i prodotti dei rimanenti spazi del centro e dell’annessa profumeria.

Conseguenze.

I proprietari del Centro Benessere, si sono ritrovati, di punto in bianco, con l’attività chiusa e una parte dei locali in attesa di perizia sulla stabilità statica.

Hanno allertato immediatamente l’assicurazione che ha inviato un proprio perito.

La loro immediata preoccupazione è stata come organizzare la riapertura il più velocemente possibile.

Hanno avuto l’intuizione di farsi assistere da un Consulente tecnico anziché fare da soli.

Hanno puntato sulla velocità di esecuzioni delle operazioni per la riapertura: di fatto il tecnico e il suo costo si è rivelato un NON costo: in parte previsto dalla polizza, in parte considerato fiscalmente una spesa.

I Vantaggi di avere un CTP

  • Un CTP è incaricato dal suo committente per curare i suoi interessi.
  • Il CTP organizza tutte le attività necessarie alla definizione del danno
  • Un CTP è un tecnico e garantisce il committente sulla completezza della preventivazione
  • Un CTP può recuperare dati e i documenti dello stato precedente dell’incendio
  • Sa interfacciarsi con gli altri soggetti coinvolti perché conosce le dinamiche dell’evento

I rischi di non avere un CTP

  • Il committente procede da solo con le sue ditte. Ma il rischio è la non completezza delle preventivazioni, preventivazioni incomplete, con conseguente definizione del danno non corretta.
  • Il committente dovrà con ogni probabilità assumere in ogni caso un tecnico per redigere gli atti e la richiesta dei permessi per la ricostruzione, il CTP fa anche questo.

Il CTP assiste il committente lavorando per la velocità, la completezza, la correttezza della definizione del danno e la ricostruzione, l’individuazione dell’equo risarcimento

c/o Arch. Sandra Tosin via Motton, 99 Bassano del Grappa, Vicenza area.

P.IVA 03567830249

2025 All Rights Reserved
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram